TRASPORTO RAPIDO - IMBALLI ANTI URTO - PAGAMENTI SICURI
103 shopping cart
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello
Johanniter Spumante Brut PIWI Resistente
  • pf_frutta

    Fragola

  • pf_pastasciutta

    Al pesto

  • pf_dessert

    Un dolce al cioccolato

  • pf_balcone

    Erbe aromatiche

  • Codice prodotto

    SJOH1

  • Varietà

    100 % Johanniter

  • Grado alcolico

    11,5 % Vol

  • Servire a

    4-6° C

  • Zuccheri residui

    3 g/l

  • Vista

    Brillante giallo dorato.

  • Bouquet

    Intenso ed articolato. Spiccano le tipiche note di mango e papaya accompagnate da ricordi agrumati di mandarino e litchi.

  • Gusto

    Secco, fresco e giustamente sapido. Retrogusto persistente ed agrumato.

  • Formati

    0,75 l

  • Vinificazione

    In serbatoi di acciaio, in bianco. Spumantizzazione in autoclave.

  • Abbinamenti

    Offre il meglio di sé quando viene abbinato alle pietanze speziate ed aromatiche. Perfetto accanto al salmone.

  • Allergeni

    Contiene Solfiti

  • formato

    0,75 l

  • tipologia

    Spumante

  • denominazione

    JOHANNITER

  • regione

    veneto

  • vitigno

    JOHANNITER

Johanniter Spumante Brut PIWI Resistente

  leggi le recensioni

8,10

Opzione regalo disponibile

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Medaglia d'Oro   93 Punti 
 

Medaglia d'Oro   97 Punti 

Il Johanniter è un vitigno a bacca bianca resistente alle malattie fungine creato dall'incrocio tra il Riesling e il Freiburg 589-54 vari decenni fa, nel 1968 in Germania. 

Le uve vengono vendemmiate verso la fine del mese di agosto.
Appena giunti in cantina i grappoli vengono pressati in modo soffice e il mosto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio. 
Una volta ottenuto il vino base avviene la presa di spuma cioè la spumantizzazione secondo il Metodo Charmat. 

*vitigno resistente: 
si tratta di un vitigno ottenuto da incroci interspecifici volti ad abbassare la suscettibilità della pianta nei confronti delle malattie crittogame (come peronospora e oidio) e delle basse temperature. 
Si ottiene così una pianta più forte e di conseguenza la viticoltura diviene eticamente ed ecologicamente più sostenibile sia nei confronti  dell'uomo sia per l'ambiente. 
I vini che ne derivano sono più sani e qualitativamente non inferiori ai convenzionali che consumiamo abitualmente. 

In Italia ad oggi è permessa la coltivazione di 10 varietà di vitigni resistenti.
Colli del Soligo ne propone due, Souvignier Gris in versione vino fermo e Johanniter in versione spumante. 
 
Degustare per conoscere.
Non perdere l'occasione, assaggialo! 

Gli abbinamenti

Le nostre ricette
Iscriviti alla nostra newsletter

Promozioni, sconti e altri vantaggi per te.
Ti sorprenderemo, senza mai disturbarti.

Odiamo lo spam. Solo informazioni utili su promozioni vantaggiose.

Pagamento sicuro

Che sia con Carta di Credito, PayPal o Bonifico Bancario.

Spedizioni veloci

Consegna garantita entro 2-3 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento. Su tutto il territorio italiano.

Assistenza clienti

servizioclienti@collisoligo.com