Il tuo Carrello è vuoto!
METODO CLASSICO PROSECCO CONEGLIANO VALDOBBIADENE SUPERIORE DOCG BRUT
Disponibilità : In magazzino
Il Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG Metodo Classico Brut è prodotto con le uve Glera dei vigneti situati all'interno della denominazione Conegliano Valdobbiadene DOCG.
I terreni collinari e ben esposti e l'escursione termica tra notte e giorno, garantiscono una buona acidità, condizione necessaria per ottenere un ottimo spumante Metodo Classico.
I grappoli, raccolti a mano nel periodo di settembre, dopo la vendemmia giungono in cantina dove vengono pressati in modo soffice per garantire le caratteristiche organolettiche di freschezza dell'uva Glera.
Dopo la pigiatura avviene una prima e lenta fermentazione in serbatoi di acciaio con utilizzo di lieviti selezionati per preservare al massimo la tipicità del prodotto.
Una volta ottenuto il vino base, questo viene introdotto in bottiglia insieme a lieviti e zucchero dove avviene la seconda fermentazione e dove matura per 18 mesi circa.
Trascorso il periodo di maturazione si esegue il "dégorgement" o sboccatura per eliminare i lieviti che nel tempo sono precipitati sul tappo a corona della bottiglia.
Segue la tappatura con tappo in sughero e un breve periodo di affinamento in bottiglia
Il Metodo Classico è una tipologia ancora poco conosciuta nel mondo del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG, ma che regala piacevoli sensazioni grazie ai suoi sentori di pane, lievito e frutta candita.
Questa ricchezza aromatica è accompagnata da una buona acidità e un corpo equilibrato.
Adatto per l'aperitivo e ottimo con risotti, molluschi e crostacei.