Germogli, fiori e caldi raggi di sole ci avvolgono in questi giorni di
Primavera. Tutto rinasce, fiorisce e si colora, anche i nostri tavoli.
È bello scoprire nuovi sapori creando gli
abbinamenti cibo-vino più gustosi. In questa stagione la scelta non manca di certo, basta solo dare libero sfogo alla fantasia.
Ecco l’idea per l’antipasto della Domenica: capesante al forno su letto d' asparagi
Dopo aver lavato le
capesante sotto acqua fredda sgocciolatele e adagiatele su di una teglia foderata con carta da forno. Insaporite con un pizzico
di sale e un po’ di pepe.
A parte tagliate a pezzetti di circa 1 cm gli
asparagi verdi e metteteli su una padella con un filo d’olio. Lasciateli cuocere a fuoco lento.
Nel frattempo tagliate dei
pomodorini a piccoli cubetti e teneteli da parte.
Aggiungete un
fiocchetto di burro sulle cappesante e infornatele a 180°C per soli 5 minuti. Questo tempo sarà sufficiente per cuocerle e dorarle.
A questo punto impiattate prima gli asparagi, poi i cubetti di pomodoro e infine le cappesante.
Servite caldo abbinando un calice di
Prosecco DOC Treviso BRUT Soligo.
Vi suggeriremo questo spumante caratterizzato da leggere
note floreali e fruttate per creare un
equilibrio di sapori con la cappasanta altrettanto raffinata e delicata.
Raccomandiamo di servire il vino alla temperatura di 4-6 ° C.
E se stiamo pensando a un pic-nic stile chic?
Niente di meglio che il nostro amatissimo
Col de Mez in versione Brut Soligo.
Questo spumante,
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG si accosta con classe a tutti gli antipasti a base di verdure e ai finger food. Ottimo accanto a un
panino gourmet con salmone affumicato, zucchine grigliate e un assaggio di maionese biologica.
Prosecco Rosé per un aperitivo tra amici
La Primavera porta con sé anche la gioia di trascorrere del tempo in compagnia, magari all’aperto in giardino o in terrazzo. Le giornate sono più lunghe ed è piacevole incontrarsi per un aperitivo serale.
Aggiungiamo un tocco di colore ai calici proponendo ai nostri inviatati il
Prosecco DOC Treviso Rose' Millesimato Brut
Soligo da stappare fresco, a 6-8° C.
Per chi ancora non ha avuto il piacere di scoprirlo si tratta di uno spumante che nasce dall’unione di Glera per il 90% e Pinot Nero. Viene spumantizzato tramite il metodo Charmat e rimane a maturare sui lieviti per almeno 60 giorni e poi viene messo in bottiglia.
Se non avete ancora avuto il piacere di scoprirlo, non fatevi sfuggire l’occasione,
scopritelo qui.