Se stiamo scegliendo uno spumante che in etichetta riporta la denominazione Prosecco Superiore DOCG possiamo notare che ci sono anche altre indicazioni e di queste dobbiamo tener conto, così da optare per la bottiglia migliore.
Nello specifico, una classificazione importante che si trova su ogni bottiglia di Prosecco si riferisce al residuo zuccherino presente all'interno del vino che può variare di molto tra uno e l'altro.
Quante e quali sono le versioni di Prosecco che possiamo trovare in commercio?
Principalmente cinque. Partendo da quella con residuo zuccherino minore, nell'ordine troviamo: Brut Nature, Extra Brut, Brut, Extra Dry, Dry. Ma attenzione a non creare confusione, questa suddivisione fa riferimento esclusivamente al quantitativo zuccherino. Non ha quindi nulla a che vedere con le annate né con il metodo di produzione.
Più o meno morbido: con quale brindare? Fino a qualche tempo fa la versione più richiesta era l'Extra Dry, i consumatori lo ritenevano la giusta via di mezzo, non troppo secco e allo stesso tempo non eccessivamente dolce.
Negli ultimi anni è invece molto richiesta la versione Brut ovvero leggermente più secca. Essa si accosta elegantemente agli antipasti, ai primi piatti a base di pesce e alle carni bianche. 'Col de Mez' Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG proprio in versione Brut è uno degli spumanti della gamma Soligo più amati.
Accanto a questa bottiglia c’è l’altrettanto apprezzato 'Solicum' Rive di Soligo Millesimato, denominato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry.
Questa tipologia di Prosecco, che al gusto ritroviamo più piena e più morbida, si abbina perfettamente al momento del dessert, a fine pasto. Vi consigliamo di degustarlo accanto a della pasticceria fine o una focaccia dolce.
Il successo sarà garantito!
Ti è piaciuto questo articolo?
Iscriviti alla nostra newsletter Resta aggiornato con noi
Pagamento sicuro
Che sia con carta di credito, Amazon Pay o PayPal.
Spedizioni veloci
Consegna garantita entro 2-3 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento. Su tutto il territorio italiano.
Assistenza clienti
servizioclienti@collisoligo.com
Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy
Dati aggiuntivi per la fatturazione
Emetteremo fattura utilizzando i dati qui inseriti, pertanto le chiediamo di controllarli con attenzione assicurandosi che siano corretti.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito