TRASPORTO RAPIDO - IMBALLI ANTI URTO - PAGAMENTI SICURI
103 shopping cart
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

La magia della Primavera di Conegliano e Valdobbiadene è alle porte

Cosa succede al vigneto Colli del Soligo in primavera?

Al termine dell’inverno, con l’innalzamento delle temperature e con l’aumento delle ore di luce la pianta della vite inizia a risvegliarsi. La prima manifestazione visibile della ripresa vegetativa è la fuoriuscita di gocce di linfa a livello dei tagli di potatura. Questo fenomeno, silenzioso ed affascinante, è chiamato “pianto”.
Camminando tra i filari lo possiamo osservare verso la seconda metà di marzo e i primi giorni di aprile.
La fase può durare alcuni giorni per poi lasciare spazio al secondo stadio vegetativo della vite: il germogliamento. Le gemme iniziano ad ingrossarsi fino a quando fuoriesce il giovane germoglio.
Non è facile stabilire delle tempistiche precise, sono vari i fattori che influenzano il ritmo di questi affascinanti avvenimenti. Variano in base alle temperature medie stagionali, all’altitudine, alla composizione del terreno, al tipo di cultivar e anche alle tecniche di coltivazione viticola.
 

I germogli e le piccole foglie tingono il paesaggio di verde


La cosa che più ci colpisce osservando anche in lontananza le vigne in primavera è l’aumento dell’intensità del colore verde. Giorno dopo giorno il paesaggio si trasforma, in altre parole si risveglia, ed è incantevole seguire con lo sguardo questo meraviglioso evento.
L’attenzione da parte dei viticoltori è costante in questo periodo. Il pericolo più temuto quando arriva la primavera sono le gelate tardive. I germogli, estremamente delicati se colpiti da un freddo intenso ed improvviso, potrebbero danneggiarsi.


Suggestive colline vi attendono per un tour tra i filari


Qui dove nasce uno dei vini più amati al mondo, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, i percorsi e le attrattive sono svariate.

Le colline del Prosecco da Conegliano a Valdobbiadene offrono la possibilità di immergersi tra storia, tradizione, natura e cultura enogastronomica. Una sola giornata non sarà sufficiente per riuscire ad esplorare i punti principali perciò vi suggeriamo di dedicarci qualche giorno. 

Uno dei momenti migliori per percorrere un itinerario nelle nostre zone è senza dubbio la primavera fino ad inizio estate.I colori sono un incanto, le temperature permettono delle belle escursioni e le ore di luce non mancano.
 
Vi aspettiamo!
Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato con noi

Odiamo lo spam. Solo informazioni utili su promozioni vantaggiose.

Pagamento sicuro

Che sia con carta di credito, Amazon Pay o PayPal.

Spedizioni veloci

Consegna garantita entro 2-3 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento. Su tutto il territorio italiano.

Assistenza clienti

servizioclienti@collisoligo.com