Biscotti per San Valentino da abbinare al Prosecco
Febbraio, il mese degli innamorati. Prepariamoci a festeggiare San Valentino realizzando dei deliziosi e romantici biscottini che faranno sorridere la vostra dolce metà e concludere la cena nel migliore dei modi.
Scegliamo un dessert semplice in modo che possiate sbizzarrirvi con forme e glasse colorate, tipiche di questa ricorrenza.
Ingredienti per la pasta frolla
- 250 g farina 00
- 100 g burro a temperatura ambiente
- 100 g zucchero
- 1 uovo intero
- 5 g lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina
Ingredienti per la glassa decorativa
- Zucchero a velo qb.
- Colorante alimentare qb.
Procedimento
Per prima cosa
preparate l’impasto: mettete la farina nella ciotola, aggiungete l’uovo poi lo zucchero e il burro a pezzetti, per ultimi il lievito e la vanillina.
Iniziate ad impastare lavorando gli ingredienti con le mani in modo da amalgamare il tutto. Continuate affinché non otterrete un composto morbido e liscio.
Formate una palla, copritela con della pellicola trasparente da cucina e lasciatela riposare in frigo per circa 90 minuti.
Trascorso il tempo di riposo
stendete la frolla con un matterello su un piano di lavoro. Con degli stampini a forma di cuore
ritagliate la frolla che dovrà avere l’altezza di circa 1 centimetro.
Disponete poi i biscotti su una piastra ricoperta con carta forno. Abbiate cura di posizionarli a qualche millimetro di distanza l’uno dall’altro per evitare che durante la cottura, momento in cui i biscotti lievitano e crescano, si uniscano.
Cuocete a circa 160°C per 10/15 minuti. Capirete quando sfornare i biscotti perché dovranno risultare dorati, una volta estratti dal forno fateli raffreddare.
Preparate la glassa. Mettete lo zucchero a velo in un contenitore. Scaldate dell'acqua in un pentolino e aggiungetene poca per volta allo zucchero. Ne basta davvero poca!
Dovrete riuscire ad ottenere un composto né troppo fluido né troppo compatto. Cercate l’equilibrio dosando la proporzione tra acqua e zucchero. Quando la glassa sarà pronta distribuitela sui biscottini e lasciatela solidificare per un paio d’ore.
Per chi volesse un tocco di colore sarà sufficiente aggiungere una o due gocce di colorante alimentare alla glassa decorativa.
Questo dessert esalta tutta la propria purezza grazie a un calice Prosecco Superiore DOCG.
La nostra proposta per il 14 febbraio è il
Solicum Dry la cui nota morbida si accosta divinamente a questo dolce da forno, esaltandone i sapori.
Raccomandiamo sempre di stappare la bottiglia dopo averla fatta raffreddare in modo da gustare lo spumante alla temperatura di 4-6 °C.