TRASPORTO GRATUITO - IMBALLI SICURI - ASSISTENZA CLIENTI
103 shopping cart
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

I Vini Soligo

Set Idea Regalo -20%

set

Set Idea Regalo

€ 66,50 € 53,20

  Il set è composto da sei bottiglie di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.  La vendemmia dei grappoli Glera avviene manualmente sulle colline patrimonio UNESCO del Conegliano Valdobbiadene.  Con questo kit potrai degustare le varie declinazioni del Prosecco Superiore DOCG firmato Soligo. Troverai 4 bottiglie linea Solicum, etichette eleganti e raffinate e 2 bottiglie linea Col de Mez, etichette giovanili e grintose, le preferite dai nostri clienti. Dalla versione più secca, il Rive di Soligo Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut, da abbinare al momento dell'antipasto; fino alla versione più morbida, Rive di Soligo Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry, da accompagnare alla pasticceria fine o ai piatti speziati e piccanti.    La Confezione Idea Regalo è composto da 6 spumanti DOCG:  1 bottiglia di Solicum Rive di Soligo Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry. 1 bottiglia di Solicum Cuvée Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry. 1 bottiglia di Col de Mez Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut. 1 bottiglia di Col de Mez Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry. 1 bottiglia di Solicum Cuvée Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut. 1 bottiglia di Solicum Rive di Soligo Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut.  

Acquista

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Stopper Resinato VERDE

accessori

Stopper Resinato VERDE

€ 5,00

Acquista

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Stopper Resinato GIALLO

accessori

Stopper Resinato GIALLO

€ 5,00

Acquista

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Set Degustazione Premium -20%

set

Set Degustazione Premium

€ 85,20 € 68,16

Il set perfetto per chi desidera degustare gli spumanti più pregiati a marchio Soligo.  Acquistando questa confezione riceverete sei bottiglie DOCG Prosecco Superiore.  Dalla versione Extra Brut (meno morbida), Rive di Soligo, adatta per gli aperitivi e i primi piatti; fino al Cartizze la tipologia più rara e pregiata, passando per il Metodo Classico, rifermentato in bottiglia come si fa con lo Champagne.  Non manca poi un Dry (più morbido), ottimo accanto alla pasticceria fine o le focacce dolci, un Extra Dry, altamente versatile adatto a tutto pasto ed un brut ideale al momento dell'aperitivo accompagnato da finger food a base di pesce o verdure fritte.  Tutti da stappare freschi a circa 4/6° C.  Il kit ideale per iniziare a conoscere i nostri vini o da regalare ad un amico intenditore.  La confezione Degustazione Premium è composta da:  1 bottiglia di Solicum Rive di Soligo Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry. 1 bottiglia di Solicum Cuvée Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry. 1 bottiglia di Solicum Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Brut. 1 bottiglia di Solicum Spumante Metodo Classico Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut. 1 bottiglia di Solicum Cuvée Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut. 1 bottiglia di Solicum Rive di Soligo Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut.

Acquista

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Souvignier Gris PIWI Resistente -15%

Souvignier Gris PIWI Resistente

€ 7,20 € 6,12

Il Souvignier Gris è un vitigno resistente* alle malattie fungine, è stato creato incrociando la varietà Seyval con la Zahringer nel 1983 in Germania.  I grappoli d'uva vengono raccolti ad inizio settembre, una volta giunti in cantina vengono pressati e il mosto lasciato macerare sulle bucce per alcuni giorni.  Questo conferisce la caratteristica colorazione e arricchisce il bouquet aromatico.  Al termine di questo processo ha il via la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox.    *vitigno resistente: si tratta di un vitigno ottenuto da incroci interspecifici volti ad abbassare la suscettibilità della pianta nei confronti delle malattie crittogame (come peronospora e oidio) e delle basse temperature.  Si ottiene così una pianta più forte e di conseguenza la viticoltura diviene eticamente ed ecologicamente più sostenibile sia nei confronti  dell'uomo sia per l'ambiente.  I vini che ne derivano sono più sani e qualitativamente non inferiori ai convenzionali che consumiamo abitualmente.  In Italia ad oggi è permessa la coltivazione di 10 varietà di vitigni resistenti. Colli del Soligo ne propone due, Souvignier Gris in versione vino fermo e Johanniter in versione spumante.    Degustare per conoscere. Non perdere l'occasione, assaggialo!    PREMI  PIWI WINE AWARD INTRNATIONAL 2023 Medaglia d' Oro PIWI INTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2022 Medaglia d'Argento PIWI WINE AWARD INTERNATIONAL 2021 Medaglia d' Argento    

Acquista

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Johanniter Spumante Brut PIWI Resistente -15%

Johanniter Spumante Brut PIWI Resistente

€ 8,10 € 6,89

Vincitore della Medaglia d' ARGENTO al PIWI WINE AWARD INTERNATIONAL 2024 Il Johanniter è un vitigno a bacca bianca resistente alle malattie fungine creato dall'incrocio tra il Riesling e il Freiburg 589-54 vari decenni fa, nel 1968 in Germania.  Le uve vengono vendemmiate verso la fine del mese di agosto. Appena giunti in cantina i grappoli vengono pressati in modo soffice e il mosto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio.  Una volta ottenuto il vino base avviene la presa di spuma cioè la spumantizzazione secondo il Metodo Charmat.  *vitigno resistente: si tratta di un vitigno ottenuto da incroci interspecifici volti ad abbassare la suscettibilità della pianta nei confronti delle malattie crittogame (come peronospora e oidio) e delle basse temperature.  Si ottiene così una pianta più forte e di conseguenza la viticoltura diviene eticamente ed ecologicamente più sostenibile sia nei confronti  dell'uomo sia per l'ambiente.  I vini che ne derivano sono più sani e qualitativamente non inferiori ai convenzionali che consumiamo abitualmente.  In Italia ad oggi è permessa la coltivazione di 10 varietà di vitigni resistenti. Colli del Soligo ne propone due, Souvignier Gris in versione vino fermo e Johanniter in versione spumante.    Degustare per conoscere. Non perdere l'occasione, assaggialo!    PREMI    PIWI WINE AWARD INTERNATIONAL 2024  Medaglia d' Argento PIWI INTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2023   Medaglia d' Argento PIWI WINE AWARD INTERNATIONAL 2023  Medaglia d' Argento PIWI WINE AWARD INTERNATIONAL 2022 Medaglia d' Oro  PIWI WINE AWARD INTERNATIONAL 2021 Medaglia d' Oro 

Acquista

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
'SOLICUM' Metodo Classico Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut -25%

'SOLICUM' Metodo Classico Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut

€ 19,20 € 14,40

Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano dopo essere maturate nei filari in collina. Qui l'esposizione solare è ottimale e l'escursione termica tra notte e giorno permette d'ottenere un mosto (succo d'uva) con una buona acidità. Questa è una delle condizioni necessarie per poter avere un ottimo spumante Metodo Classico. Il succo d'uva viene fatto fermentare in serbatoi d'acciaio. Durante questa fase i lieviti enologici trasformano lo zucchero in alcol.  Al termine di questo processo otteniamo il vino base. Questo viene messo in bottiglia insieme ad altri lieviti selezionati e una piccola quantità di zucchero.  Qui avviene la rifermentazione alcolica (presa di spuma) e il vino diventa spumante. Rimane poi a riposare sui lieviti per più di 18 mesi. Le bottiglie vengono poi inclinate lentamente per veicolare i lieviti verso il collo della bottiglia. Al termine si troveranno in posizione semi-verticale con il tappo rivolto verso il basso.  Trascorso il periodo di maturazione si esegue il "dégorgement" detto anche "sboccatura" questo passaggio permette di eliminare i lieviti sedimentati sul collo della bottiglia lasciano lo spumante limpido.  Segue la tappatura con tappo in sughero e l'affinamento in bottiglia per un periodo minimo di 2 anni.  Un vino dal carattere spiccato. Da provare!    ​​​​​​

Acquista

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Iscriviti alla nostra newsletter

Promozioni, sconti e altri vantaggi per te.
Ti sorprenderemo, senza mai disturbarti.

Odiamo lo spam. Solo informazioni utili su promozioni vantaggiose.

Pagamento sicuro

Che sia con Carta di Credito, PayPal o Bonifico Bancario.

Spedizioni veloci

Consegna garantita entro 2-3 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento. Su tutto il territorio italiano.

Assistenza clienti

servizioclienti@collisoligo.com