SCONTI FINO al 17 APRILE 2025 - TRASPORTO GRATIS
103 shopping cart
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

BENVENUTO

Prosecco Colli del Soligo: benvenuto

Dal 1957 produciamo il Prosecco, uno dei vini più conosciuti ed amati a livello internazionale, in questa pagina ti diamo le informazioni principali.


Bottiglie Colli del Soligo, ti raccontiamo la nostra storia

Nel 1957, 31 viticoltori unirono le proprie forze e fondarono Cantina Colli del Soligo produttrice di vino Prosecco.
Questi agricoltori erano accomunati dalla passione per il Prosecco, dalla vocazione alla viticoltura e dall’amore verso il proprio territorio.
Ora grazie all’espansione dell’azienda e a processi produttivi di primo livello, i soci viticoltori sono più di 600 e gli ettari da loro coltivati 1.200.
 

L’uva del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Le uve, varietà Glera, maturano in collina su un’area che si estende su 15 comuni della provincia di Treviso.
La vendemmia è manuale ed è definita “eroica” proprio per sottolineare la forte pendenza del suolo che rende difficile il lavoro dell’uomo.
La spumantizzazione avviene tramite il Metodo Charmat e le versioni che proponiamo sono molteplici: Extra brut, Brut, Extra Dry e Dry.
La specificità del territorio e della vendemmia rendono le bottiglie e i set di vini Soligo una denominazione d'origine controllata e garantita, DOCG. 
 

Le Rive l’area di produzione del vino Prosecco DOCG Soligo

All'interno della DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono presenti 43 aree denominate Rive. “Riva” nel dialetto del luogo indica una collina dalla pendenza accentuata. 
Ogni Riva conferisce delle particolarità alle uve. Ed è proprio questo il valore aggiunto: poter esprimere le varie sfumature del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

Bottiglie di Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG

Al vertice della piramide qualitativa della DOCG troviamo il Cartizze. Uno spumante Soligo raro e pregiato lo trovate nei nostri set speciali di vino e tra le varie bottiglie nella categoria Prosecco Superiore DOCG, da stappare in compagnia.
Le uve, varietà Glera, maturano a Valdobbiadene in un'area ristretta, in collina. Un luogo meraviglioso che richiama turisti da tutto il mondo.
Proponiamo questo spumante in versione Brut, da stappare durante i momenti speciali.
 

Patrimonio UNESCO dal 2019: un grande riconoscimento
 

Dal 2019 le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono Patrimonio dell’Umanità. Questo riconoscimento Unesco ci riempie di orgoglio.
 
Rappresentiamo un territorio in cui il vino è eccellenza, identità e vocazione.
Guardiamo ogni giorno al futuro consapevoli di avere tra le mani un tesoro storico, enologico e culturale.

Iscriviti alla nostra newsletter

Promozioni, sconti e altri vantaggi per te.
Ti sorprenderemo, senza mai disturbarti.

Odiamo lo spam. Solo informazioni utili su promozioni vantaggiose.

Pagamento sicuro

Che sia con Carta di Credito, PayPal o Bonifico Bancario.

Spedizioni veloci

Consegna garantita entro 2-3 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento. Su tutto il territorio italiano.

Assistenza clienti

servizioclienti@collisoligo.com